Registrazione autori che partecipano al Festival dello Scrittore presso il Comune di Castiglione dei Pepoli piazza Guglielmo Marconi 1
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un viaggio fra le pagine dei libri per scoprire nuovi mondi in compagnia degli autori del Festival dello Scrittore.
con Alessandra Carbonaro
(Presidente commissione cultura della Camera dei Deputati),
Marco Tamarri
(responsabile cultura Unione dei comuni Appennino Bolognesi)
Margherita Nucci
(Assessore cultura Comune di Castiglione Dei Pepoli)
Il giornalista Andrea Antonazzo dialogherà con Otto Gabos e Marco Nucci e Cisco Sardano
Marco Nucci collabora dal 2015 con la Sergio Bonelli Editore, come sceneggiatore, curatore e community manager. Dal 2013 è direttore artistico di Crime City Comics: Dylan Dog, festival nazionale dedicato all’Indagatore dell’Incubo.
Otto Gabos (pseudonimo di Mario Rivelli), nasce a Cagliari nel 1962 e vive a Bologna da tanto tempo. Artista, illustratore e scrittore, nel corso di una carriera che quest’anno festeggia i trent’anni ha lavorato per numerose riviste, illustrato e scritto libri e fatto parte di alcuni tra i più importanti movimenti del fumetto.
Cisco Sardano, anima della rivista autoprodotta bolognese Burp!, ha collaborato all'antologia Global Warming (Sherwood Comix, NdA Press) in veste di autore ha pubblicato L' irraccontable Freak Antony
(Becco Giallo Edizioni)
Un viaggio fra le pagine dei libri per scoprire nuovi mondi in compagnia degli autori del Festival dello Scrittore.
a cura di Margherita Nucci
Laboratorio di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni dove il libro scelto (che per ogni incontro sarà differente) magicamente prenderà vita e inizierà a “parlare” ai più piccoli.
Show cooking in compagnia di Simona Guerra della scuola di cucina Otto in Cucina che ci guiderà, fra curiosità e tradizione, alla scoperta della crescente bolognese.
Degustazione al termine dello show cooking.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dialoga con lo scrittore Marco Tamarri, responsabile settore Turismo e Cultura dell’Unione Comuni dell’Appenino Bolognese. Giorgio Comaschi presenterà “Com: Le avventure di un contastorie in giro per il mondo” (Minerva Edizioni). Giorgio Comaschi, bolognese, è giornalista, conduttore televisivo e attore italiano.
Cena in giallo itinerante tra misteri da risolvere e piatti da gustare.
Guidati da alcuni autori di Brividi a cena potrai celarti nei panni di un vero investigatore per cercare di scoprire che fine ha fatto lo zuccherino d’oro.
- Ristorante Bottega Palazzina
- Macelleria-Gastronomia La Bottega della Carne
- Pasticceria My Melody
Costo cena in giallo € 25,00 (comprensiva di una copia del libro Misteri e manicaretti dell’Appennino Bolognese)
Per informazioni e/o iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero partecipanti: 25 persone
L’amor che mòve ‘l sole e l’altre stelle
Spettacolo di musica e letture
Progetto e regia: Sipario castiglionese – Non solo ragionieri
Gli autori avranno a disposizione un’ora per scrivere un racconto ispirato a luoghi, tradizioni e curiosità di Castiglione dei Pepoli.
I primi tre racconti saranno premiati domenica 21 luglio alle ore 15
Iscrizioni entro sabato 20 luglio
Numero partecipanti: 30.
Agli autori è richiesto di inviare il racconto tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (punti wi fi Comune piazza Guglielmo Marconi n. 1 – Biblioteca via Aldo Moro n. 31)
Un viaggio fra le pagine dei libri per scoprire nuovi mondi in compagnia degli autori del Festival dello Scrittore.
Incontro sul volume a fumetti "A chi piace il pappatacio?"
Un viaggio nel mondo del pappatacio, perdigiorno svanito che non ha voglia di fare niente, ha un sacco di amici e dorme sulla testa di un gatto rimbambito. Lo conosceremo con Giuseppe Beccaglia e Gianmarco Balestri (FUN STUDIO), autori del volume.
Pranzo in giallo itinerante tra misteri da risolvere e piatti da gustare.
Guidati da alcuni autori di Brividi a cena potrai celarti nei panni di un vero investigatore per cercare di scoprire che fine ha fatto lo zuccherino d’oro.
- Ristorante Bottega Palazzina
- Macelleria-Gastronomia La Bottega della Carne
- Pasticceria My Melody
Costo cena in giallo € 25,00 (comprensiva di una copia del libro Misteri e manicaretti dell’Appennino Bolognese)
Per informazioni e/o iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un viaggio fra le pagine dei libri per scoprire nuovi mondi in compagnia degli autori del Festival dello Scrittore.
Luogo in via di definizione
Show cooking con la chef Lucia Antonelli della Trattoria del Cacciatore per scoprire tutti i segreti di una ricetta tradizionale di Castiglione dei Pepoli: gli strapponi.
Degustazione al termine dello show cooking.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Margherita Nucci
Laboratorio di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni dove il libro scelto (che per ogni incontro sarà differente) magicamente prenderà vita e inizierà a “parlare” ai più piccoli.
con Franz Campi e la band di Sandro Comini.
link per informazioni sull'Artista e sulla band: http://www.franzcampi.it/quando-canta-rabagliati-le-canzoni-degli-anni-30-e-40/
Per le vie del paese
ARTIGOLA © Copyright 2019 - Comune di Castiglione dei Pepoli
Sito realizzato da Damster Multimedia